Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Comunicazione

 
“La comunicazione che cura”- Seminario sul rapporto tra medico ed paziente.
La comunicazione è intesa come strumento di efficacia terapeutica. L’utilizzo di una corretta strategia comunicazionale può rappresentare un elemento di eccellenza e differenziazione metodologica anche verso lo sviluppo di una maggiore efficacia terapeutica del percorso di assistenza.
“Counseling” – L’obiettivo di questo corso è sviluppare conoscenze e abilità di counselor nel medico per stabilire una relazione con il paziente che faciliti e sostenga  l’adesione alla terapia.
Fare counseling all’interno della relazione medico paziente significa creare una forte alleanza che permetta al paziente di essere più forte e consapevole rispetto alla gestione della sua propria salute.