Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

 

J. Medical Books ha sempre considerato la qualità come una delle sue priorità; per questo e per rafforzare la propria scelta nel 2004, ha richiesto ed ottenuto la certificazione ISO 9001:2008. Ad aprile 2018 ha ottenuto la certificazione ISO 9001:2015, relativamente alla progettazione ed erogazione di corsi ECM (settore code IAF 37).

Ogni processo aziendale viene monitorato con la massima attenzione in un’ottica di miglioramento continuo per garantire sempre efficacia ed efficienza.

POLITICA DELLA QUALITA’

JMB opera nell’organizzazione di incontri, corsi e stage rivolti alla classe medica con l’obiettivo di diffondere la conoscenza delle più recenti procedure diagnostiche e terapeutiche nelle varie aree mediche e specialistiche.
JMB vanta la qualifica di provider ECM n. 2683, come organizzatore di eventi formativi, validi per l’accreditamento ECM all’interno del Programma di Formazione Continua del Ministero della Salute.
La politica della qualità di J MEDICAL BOOKS si basa su un valore di fondo:
gli utenti/discenti quali ultimi destinatari della nostra qualità. Il continuo soddisfacimento delle loro esigenze formative è infatti il nostro obiettivo primario.

Tale scopo viene perseguito attraverso una serie di azioni e attenzioni:

  • la progettazione degli interventi formativi sulla base del fabbisogno e delle aspettative reali del discente;
  • l’erogazione degli interventi formativi attraverso strumenti, metodologie e docenti in linea con le aspettative e nel rispetto dei bisogni formativi del discente;
  • la verifica sistematica del livello qualitativo raggiunto ed il gradimento percepito delle prestazioni fornite;
  • la presa in carico di eventuali segnali di insoddisfazione o reclami da parte del discente;
  • il miglioramento continuo della qualità e dell’aggiornamento dei contenuti e delle metodologie didattiche rispetto al monitoraggio svolto.

La Qualità diviene così per JMB lo strumento principale per soddisfare le esigenze dei nostri clienti, dando loro garanzia di un processo finalizzato al raggiungimento dei migliori e più appropriati risultati formativi ottenibili.
Il miglioramento continuo di tali risultati permetterà così a JMB di consolidare la propria posizione di mercato assicurandone il business aziendale e garantendone adeguati livelli di profitto al fine di tutelare la propria crescita e la sicurezza dei propri dipendenti.

La politica della qualità di JMB si concretizza quindi in una pratica quotidiana che prevede:

  • una costante e attenta analisi del contesto in cui opera l’Azienda;
  • una costante analisi dei rischi ed opportunità che interessano l’Azienda;
  • la conoscenza e il rispetto della normativa che regola la Educazione Continua in Medicina;
  • la raccolta e l’analisi dei bisogni formativi dei discenti comprendendone l’evoluzione e le attese;
  • adeguatamente con gli obiettivi pianificati, la definizione, nell’ambito della nostra organizzazione, di compiti e responsabilità sapendo che il raggiungimento di ogni traguardo nasce dall’impegno di ciascuno.

La JMB risponde ai requisiti richiesti dall’AGENAS per quanto riguarda gli eventi accreditati ai fini ECM, mentre per gli eventi non accreditati segue quanto indicato nelle norme ISO vigenti.
L’AU, il DT e tutti i collaboratori sentono come dovere il sostenere questo programma, consapevoli che il conseguimento di tali obiettivi dipende dal fattivo contributo di tutti.
Al Responsabile della Qualità, l’autorità di far applicare e monitorare le procedure e le regole aziendali che ne stanno alla base.

Milano, 5 dicembre 2018

AU
Gianna Maria Teresa Barili